aspern, la città sul lago a Vienna, è uno dei più grandi progetti di sviluppo urbano in Europa. Oggi ospita quasi 8.000 residenti e conta già oltre 4.000 dipendenti. Entro il 2030, nel nuovo distretto sarà creato uno spazio vitale per oltre 25.000 persone e fino a 25.000 posti di lavoro. Nel 2012, la città di Vienna ha incaricato SES come partner per il Retail di sviluppare un progetto legato al territorio per il nuovo distretto. Inoltre, si aggiunsero la commercializzazione degli spazi commerciali e il Management della prima via dello shopping gestita dell’Austria ad Aspern Seestadt. Tramite una Joint Venture con Wien3420 aspern Development AG, sono garantiti una fornitura locale ottimale così come un mix commerciale, una gastronomia e servizi basati sulle esigenze. Nel 2015, i primi 14 negozi sono stati aperti nella parte 1 della Seestadt. Dal 2019/2020, altri negozi hanno aperto nel quartiere degli affari Seeparkquartier. Oggi, la via dello shopping dispone di 30 negozi su circa 8.000 m² di spazio di vendita. SES è anche responsabile della progettazione e della gestione dello spazio commerciale per l’espansione nel nord di Seestadt. Con l’espansione entro il 2030, Seestadt Aspern avrà un totale di circa 24.000 m² di spazio commerciale.
Vienna, Austria
Seestadt aspern
Dati & Fatti
Indirizzo
Superficie (GLA)
Numero posti di lavoro
Negozi
Parcheggi
ANCORE
Vienna, Austria
Q19
Il cuore pulsante di Vienna-Döbling
Ancorato ad un edificio d’epoca restaurato di una fabbrica di sigarette del 1909, si trova il Q19 a Vienna Döbling. Il Centro Commerciale mostra in modo impressionante come l’architettura moderna possa essere armoniosamente combinata con gli edifici storici. Con circa 15.000 m² di superficie affittabile, è stato creato nel centro di Döbling un quartiere d’acquisto con interni inondati di luce, un ambiente unico e multifunzionale, che combina shopping, gastronomia, tempo libero e lavoro. Con un centro medico, un’area di cura dell’auto ed uffici, il Q19 è un progetto modello in termini di rigenerazione urbana e allo stesso tempo un tradizionale luogo di commercio, shopping e punto di comunicazione: poco dopo l’apertura, il Q19 e l’area circostante si sono sviluppati in un vivace luogo di incontro nel cuore del 19 ° distretto di Vienna. Ora è un punto di riferimento per i clienti con un ampio bacino d’utenza e allo stesso tempo una location strettamente legata al territorio. Il Centro è gestito in modo particolarmente ecologico. Progettato per risparmiare energia e conservare le risorse, il Centro è stato dotato di tecnologie edilizie all’avanguardia.
Bacino d’utenza
-
fino a 7 min
circa 70.000 Abitanti
-
fino a 12 min
circa 387.000 Abitanti
Dati & Fatti
Indirizzo
Superficie (GLA)
Numero posti di lavoro
Negozi
Ancore
Storia del progetto
Parcheggi
Orari di apertura
INTERSPAR* Lun. – Ven.: 8.00 – 20.00, Sab.: 8.00 – 18.00
*possibili modifiche in caso di aperture straodinarie
Servizi speciali
Premiato a livello internazionale
Vienna, Austria
GERNGROSS
Calamita per lo shopping sulla Mariahilfer Strasse di Vienna
La tradizionale proprietà viennese GERNGROSS si trova sulla via dello shopping più frequentata dell’Austria: la Maria Hilferstrasse a Vienna. Il GERNGROSS è uno dei tre ex grandi magazzini sulla Mariahilfer Strasse. Grazie alla sua storia, è un popolare luogo commerciale che ora è gestito come un Centro Commerciale. Ha celebrato il suo 140 ° anniversario nel 2019 e ora dispone di 31.000 metri quadrati di superficie commerciale su sette piani. In una posizione ad alta frequenza all’angolo tra la Kirchengasse e la Mariahilfer Strasse con un collegamento diretto alla U3, il Centro offre una vasta gamma di oltre 35 marchi. In quanto punto di incontro urbano nel 7 ° distretto di Vienna, il GERNGROSS è anche popolare tra le persone che vivono e lavorano nella zona. Nell’autunno 2010 il grande magazzino tradizionale è stato riaperto dopo una completa ristrutturazione. SES è stata incaricata della gestione del Centro nel 2014 dal proprietario di Gerngross Deka Immobilien.
Bacino d’utenza
-
fino a 10 km
circa 800.000 Abitanti
-
fino a 30 km
circa 2.000.000 Abitanti
Dati & Fatti
Indirizzo
Superficie (GLA)
Numero posti di lavoro
Negozi
Ancore
Storia del progetto
Parcheggi
Orari di apertura
Gastronomia Lun. – Sab.: 10.00 – 23.00, Dom.: 10.00 – 23.00
Vienna, Austria
HUMA ELEVEN
Elevata percentuale di clienti abituali e ottima posizione
L’HUMA ELEVEN è uno dei Centri Commerciali più affermati della capitale austriaca. Le radici della location commerciale risalgono agli anni ’70. Con il rilancio del tradizionale shopping park di Vienna-Simmering, SES ha ulteriormente rafforzato la sua presenza a Vienna. Dopo essere stato sviluppato e ricostruito insieme agli investitori dal 2013 al 2015, il nuovo HUMA ELEVEN è stato inaugurato nel marzo 2016. Essendo il Centro Commerciale più moderno della capitale austriaca, nel 2017 è stato ampliato fino a 50.000 m² di GLA. L’architettura moderna e senza tempo e l’uso di materiali naturali così come alberi e piante vere presenti nel Centro Commerciale contribuiscono al benessere. I clienti apprezzano le brevi distanze, il facile orientamento e lo spazio generoso nel Centro. L’HUMA ELEVEN non offre un facile accesso, un’alta qualità di permanenza nel Centro Commerciale e un riuscito mix merceologico. Il Centro, inoltre, punta sempre più su attività dal carattere esperienziale e servizi per le famiglie. Le collaborazioni regionali collegano il Centro con il circondario e ne fanno un popolare luogo d’incontro. L’HUMA ELEVEN è sempre all’altezza della sua buona reputazione come indirizzo per gli eventi più alla moda nel bacino d’utenza.
Bacino d’utenza
-
fino a 15 min
circa 220.000 Abitanti
-
fino a 30 min
circa 700.000 Abitanti
-
fino a 60 min
circa 1 Mio Abitanti
Dati & Fatti
Indirizzo
Superficie (GLA)
Numero posti di lavoro
Negozi
Ancore
Storia del progetto
Parcheggi
Orari di apertura
INTERSPAR*: Lun. – Ven.: 8.00 – 20.00, Sab.: 8.00 – 18.00
*possibili modifiche in caso di aperture straordinarie
Servizi speciali
Wiener Neustadt, Austria
FISCHAPARK
Nr. 1 a Wiener Neustadt
Dalla sua apertura nel 1996, il FISCHAPARK è stato il Centro Commerciale più importante della regione e una delle aziende leader a Wiener Neustadt. Nell’ambito di un progetto triennale di ristrutturazione e ampliamento (2012-2015), la tradizionale sede di commercio nella Bassa Austria meridionale è stata ampliata a 42.800 metri quadrati. SES ha realizzato la generosa espansione del FISCHAPARK a Centro aperto e ha investito 100 milioni di euro nel progetto. Fedele alla filosofia SES di sviluppare ulteriormente location di successo, il FISCHAPARK è stato completamente rilanciato. Da quel momento, il Centro Commerciale di Wiener Neustadt si è presentato con nuove proposte di marche ed una gastronomia eccezionale.
Bacino d’utenza
-
fino a 15 min
circa 120.000 Abitanti
-
fino a 30 min
circa 370.000 Abitanti
-
fino a 60 min
circa 520.000 Abitanti
Dati & Fatti
Indirizzo
Superficie (GLA)
Numero posti di lavoro
Negozi
Ancore
Storia del progetto
Parcheggi
Orari di apertura
INTERSPAR* Lun. – Ven. 8.00 – 20.00, Sab. 8.00 – 18.00
*possibili modifiche in caso di aperture straodinarie
Servizi speciali
Premiato a livello internazionale
RIED, Austria
WEBERZEILE
50 negozi per marchi forti
Nel 2015 è stato creato un progetto modello con il Centro WEBERZEILE a Ried im Innkreis. Grazie alla sua architettura e posizione, il Centro Commerciale si fonde con la città e crea sane strutture di vendita al dettaglio. SES ha aperto il Centro nella sua posizione originale e tradizionale, a pochi passi dal centro storico della capitale del distretto dell’Alta Austria. Il nome del Centro riprende le sue radici: la via su cui oggi sorge il Centro Commerciale WEBERZEILE si chiamava Weberzeile già nel XVIII secolo. A quel tempo vi abitavano principalmente tintori tessili e soprattutto tessitori di lino, che per secoli hanno plasmato la città e la sua popolazione. Oggi questa radice è di nuovo presente con il Centro WEBERZEILE e crea un ponte tra tradizione e modernità. Fin dall’inizio, WEBERZEILE e il centro di Ried hanno lavorato insieme in modo costruttivo per creare un luogo di incontro che ispirasse le persone. Anche un buono acquisto congiunto testimonia questa sinergia: il “Schwanenthaler Zehner”. Dal 2020 il Centro WEBERZEILE genera la propria energia solare sostenibile con un impianto fotovoltaico da 520 kWp sul tetto, risparmiando così circa 128 tonnellate di CO2.
Bacino d’utenza
-
fino a 15 min
circa 60.000 Abitanti
-
fino a 30 min
circa 210.000 Abitanti
-
fino a 45 min
circa 500.000 Abitanti
Dati & Fatti
Indirizzo
Superficie (GLA)
Numero posti di lavoro
Negozi
Ancore
Storia del progetto
Parcheggi
Orari di apertura
EUROSPAR* Lun. – Ven.: 7.15 – 19.30, Sab.: 7.15 – 18.00
*possibili modifiche in caso di aperture straodinarie
Servizi speciali
Premiato a livello internazionale
RIED, Austria
WEBERZEILE
50 negozi per marchi forti
Nel 2015 è stato creato un progetto modello con il Centro WEBERZEILE a Ried im Innkreis. Grazie alla sua architettura e posizione, il Centro Commerciale si fonde con la città e crea sane strutture di vendita al dettaglio. SES ha aperto il Centro nella sua posizione originale e tradizionale, a pochi passi dal centro storico della capitale del distretto dell’Alta Austria. Il nome del Centro riprende le sue radici: la via su cui oggi sorge il Centro Commerciale WEBERZEILE si chiamava Weberzeile già nel XVIII secolo. A quel tempo vi abitavano principalmente tintori tessili e soprattutto tessitori di lino, che per secoli hanno plasmato la città e la sua popolazione. Oggi questa radice è di nuovo presente con il Centro WEBERZEILE e crea un ponte tra tradizione e modernità. Fin dall’inizio, WEBERZEILE e il centro di Ried hanno lavorato insieme in modo costruttivo per creare un luogo di incontro che ispirasse le persone. Anche un buono acquisto congiunto testimonia questa sinergia: il “Schwanenthaler Zehner”. Dal 2020 il Centro WEBERZEILE genera la propria energia solare sostenibile con un impianto fotovoltaico da 520 kWp sul tetto, risparmiando così circa 128 tonnellate di CO2.
Bacino d’utenza
-
fino a 10 min
circa 280.000 Abitanti
-
fino a 30 min
circa 520.000 Abitanti
-
fino a 50 min
circa 880.000 Abitanti
Dati & Fatti
Indirizzo
Superficie (GLA)
Numero posti di lavoro
Negozi
Ancore
Storia del progetto
Parcheggi
Orari di apertura
EUROSPAR* Lun. – Ven.: 7.15 – 19.30, Sab.: 7.15 – 18.00
*possibili modifiche in caso di aperture straodinarie